Il decreto scia 2 del decretro legislativo 222 2016 alla scia ha lasciato tre categorie di intervento più due varianti non essenziali ai permessi di costruzione. Stiamo parlando di questa SCIA e non parlando della super scia o della SCIA alternativa al permesso di...
Introduzione Cos’è la SCIA alternativa al permesso di costruire, conosciuta anche come super SCIA? Se dovessimo, per esempio, aprire una nuova finestra sulla facciata o allargarne una esistente per farne una porta finestra, ecco che qui ricadiamo nella SCIA...
Quali sono le pratiche da abbinare agli interventi edilizi che si vogliono realizzare durante una riqualificazione una manutenzione o un intervento di efficientamento energetico? Qui ci basiamo sulle normative nazionali, tuttavia sappi che ogni regione e comune può...
Se dovete ristrutturare casa forse servirà la CILA, ovvero la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata. Si tratta di una pratica edilizia importante. La CILA è disciplinata dal dpr 380 2001 articolo 6 bis e successive modifiche e integrazioni introdotto...
Una breve guida alle mappe catastali da Catastoweb: orientarsi tra fogli di mappa, particelle e non solo. Il foglio di mappa Scopo del catasto è di accertare, mediante mappe planimetriche, la composizione dell’intero territorio dello stato, suddiviso per comune. Il...
Se ti stai preparando a comprare casa, devi sicuramente conoscere l’importanza delle visure ipocatastali. Parte fondamentale dei controlli preliminari da svolgere prima di un acquisto, le ricerche ipocatastali ti aiuteranno a confermare chi sono gli intestatari...
Cos’è la planimetria catastale rasterizzazione? Si tratta della planimetria ufficiale di un immobile, che il catasto mette a disposizione da chi ne fa richiesta. La rasterizzazione di fatto è il timbro laterale che ne attesta la validità, per esempio per andare a...
Se ne parla da tempo e viene rimandata di tanto in tanto… Ma vediamo nel dettaglio che cos’è la Riforma del Catasto. Al centro della nuova Riforma del Catasto doveva esserci un nuovo calcolo del reddito catastale di un immobile. In parole più semplici,...
Ecco una breve guida su come consultare e richiedere le monografie dei punti fiduciali necessarie per la compilazione dei tipi mappali strumentali e dei tipi di frazionamento (le pratiche che riguardano il catasto terreni) Recati sul sito dell’agenzia delle entrata...
L’accatastamento dei fabbricati rurali nel catasto fabbricati Parliamo di fabbricati rurali, una classificazione che da qualche tempo è venuta meno. Oggi non si parla più di fabbricati rurali, ma di catasto terreni e catasto fabbricati. Da tempo esisteva una norma che...
Commenti recenti